Corso di avvicinamento al Vino - Mirò (22/10/2025)
Corso di Avvicinamento al vino Mirò (Terlizzi) Dal 22 Ottobre al 12 Novembre 2025 Il corso di avvicinamento al vino di Viniferare è rivolto ai principianti e agli appassionati.  Ai corsisti verranno date...
Corso di avvicinamento al vino - Peppo (6/11/2025)
Corso di Avvicinamento al vinoPeppo (Bari) Da 6 al 27 Novembre 2025 Il corso di avvicinamento al vino di Viniferare è rivolto ai principianti e agli appassionati.  Ai corsisti verranno date “l’eno-zioni”...
Corso di avvicinamento al Vino in Cantina - Masseria Ludovico (22/11/2025)
Corso di Avvicinamento al vino in Cantina Masseria Ludovico (Mottola) Dal 22 Novembre al 6 Dicembre 2025 Il corso di avvicinamento al vino di Viniferare è rivolto ai principianti e agli appassionati. ...
Inizia il percorso
Percorso di approccio al vino Il corso di avvicinamento al vino di Viniferare è rivolto ai principianti e agli appassionati.  Ai corsisti verranno date le eno-zioni necessarie per iniziare a comprendere...
Attività
Cosa faccio? Giro per cantine, assaggio con i vignaioli, imparo da loro e cerco di applicare quanto studiato sui libri e vissuto in campo da solo e con loro. Organizzo percorsi di primo approccio al vino...
Hai bisogno di una nuova carta vini?
Corsi per operatori di sala?
Corsi per neofiti e appassionati? Scopri i servizi di Viniferare per la tua attività. Contattaci! Entra e utilizza gli strumenti di contatto per qualsiasi domanda o informazione.

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Cosa faccio

Giro per cantine, assaggio con i vignaioli, imparo da loro e cerco di applicare quanto studiato sui libri e vissuto in campo da solo e con loro.

Organizzo percorsi di primo approccio al vino per neofiti e appassionati, cerco di rendere accessibile a tutti il calice di vino e le sue potenzialità per raccontare il lavoro e il sacrificio che c’è dietro.

Partecipo a fiere, degustazioni, eventi per non perdere mai “l’allenamento”, per confrontarmi con colleghi e produttori, per saperne sempre di più.

Parlo di vino, ho “sete” di conoscenza, voglia di comunicare, desiderio di confrontarmi, imparare e far imparare.

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

La newsletter di Viniferare

Vuoi conoscere quando saranno disponibili nuovi corsi o tour? Vuoi ricevere i consigli di Viniferare sui migliori vini e abbinamenti?
Iscriviti alla newsletter!

Inizia il percorso

molise dei vini-ink
Il molise dei vini
cantina vini
Come gestire una cantina
sardegna dei vini-ink

Il blog di Viniferare

evoluzione naturale 2024
Evoluzione naturale 2024 oramai una abitudine spontanea!
Oramai una abitudine piacevole e spontanea, quella di andare a Grottaglie per  conoscere vignaioli artigianali,...
Come abbinare il vino al pesce
Come Abbinare il Vino al Pesce
Ad ogni pesce il suo colore di calice. PESCE E VINO BIANCO (NON) SEMPRE SONO AMICI INDISSOLUBILI Qui...
dolci e cioccolato
Vino Dolci e Cioccolato: Come Abbinarli?
Giungiamo alla parte più dolce degli abbinamenti, ma comunque non così semplice come potrebbe sembrare....
I principi dell'Abbinamento cibo vino e il gusto del cibo
Una delle tipiche domande che ci si pone  ad un tavolo, mentre si degusta convivialmente è: “CHE...
Vino Rosso Cena
Abbinamento Cibo-Vino: I 10 Miti da Sfatare
Una delle tipiche domande che ci si pone ad un tavolo, mentre si degusta convivialmente è: ” CHE...

I libri

Questo libro, che si rivolge a tutti gli appassionati, ha come obiettivo quello di fornire le indicazioni necessarie per imparare ad abbinare correttamente il cibo con il vino…

Dal ciclo della vite alle diverse tecniche di vinificazione, dalle tipologie di suolo alle pratiche colturali, dalla composizione del vino all’assaggio… e molto altro ancora. Una guida agile e…

Abbinamento cibo vino

frutta e verdura
Eggs, oil and food ingredients on wooden background
3a2193aa-ddc4-432b-881b-f205c4a1152b

Chiacchiere con i produttori

photo_2024-09-24_14-14-56
Turi Marino, radici profonde e solide nei propri luoghi!
In un cocente pomeriggio d’Agosto, mai domo e mai sazio di conoscenza “enoica”, sfidando...
Giancarlo Ceci Agrinatura
Giancarlo Ceci: Istinto, Natura primordiale, rispetto della terra
“A passeggio per le vigne col produttore: Giancarlo Ceci” Viniferare nasce con l’intento...
Annarita masseria gigante
Masseria Gigante...piccoli passi decisi secondo la via della terra...
Alla ricerca di quello che non è omologazione, cose che sembrano al di fuori della normalità, per questo...
In cantina con Pierfabio Mastronardi
Pierfabio Mastronardi osservatore attento, giudizioso, coscienzioso, traduttore della natura e dei suoi gesti.
Un luogo tanto sensazionale quanto complesso, arduo, tenace, dove coltivare e tirare su la vite, è problematico...
photo_2022-03-22_16-48-33
Vignaflora, un vigneto dalle radici lunghe come i propri sogni!
Sono molto legato ai vitigni autoctoni, a quelli che trasudano storia e racconti di vita vissuta, che...