Aggiungi qui il testo dell’intestazione
- 12-19-26 Novembre e 3 Dicembre 2023
- Malandrì (Altamura, BA)
Aggiungi qui il testo dell’intestazione
- 6, 14, 21 e 27 Novembre 2023
- From (Bari, BA)
Aggiungi qui il testo dell’intestazione
- 16-23 Aprile e 7 Maggio 2023
- Spazio Primitivo (Manduria, TA)
Aggiungi qui il testo dell’intestazione
- 29 Marzo e 5-12-19 Aprile 2023
- Portineria Caffè Bistrot (Bari)
Cosa faccio
Giro per cantine, assaggio con i vignaioli, imparo da loro e cerco di applicare quanto studiato sui libri e vissuto in campo da solo e con loro.
Organizzo percorsi di primo approccio al vino per neofiti e appassionati, cerco di rendere accessibile a tutti il calice di vino e le sue potenzialità per raccontare il lavoro e il sacrificio che c’è dietro.
Partecipo a fiere, degustazioni, eventi per non perdere mai “l’allenamento”, per confrontarmi con colleghi e produttori, per saperne sempre di più.
Parlo di vino, ho “sete” di conoscenza, voglia di comunicare, desiderio di confrontarmi, imparare e far imparare.
Le attività
- Organizzazione tour per cantine con degustazione e visita azienda
- Percorsi di primo approccio al vino per neofiti e appassionati
- Laboratori enologici su diversi temi in collaborazione con aziende, enoteche, wine bar
- Compilazione di articoli su aziende, cantine, eventi
- Affiancamento nella creazione di carte vini o proposte di aziende e vini
Aggiungi qui il testo dell’intestazione
- Sabato 11 Febbraio 2023
- Masseria L'Astore Cutrofiano (LE)
Aggiungi qui il testo dell’intestazione
- Sabato 22 Ottobre 2022
- Cantine Losito (FG)
Aggiungi qui il testo dell’intestazione
- Sabato 21 Maggio 2022
- Cantine Merinum (FG)
Aggiungi qui il testo dell’intestazione
- Sabato 07 Maggio 2022
- Cantine Losito (FG)
Il blog di Viniferare
I libri
Questo libro, che si rivolge a tutti gli appassionati, ha come obiettivo quello di fornire le indicazioni necessarie per imparare ad abbinare correttamente il cibo con il vino…
Dal ciclo della vite alle diverse tecniche di vinificazione, dalle tipologie di suolo alle pratiche colturali, dalla composizione del vino all’assaggio… e molto altro ancora. Una guida agile e…
Chiacchiere con i produttori
La newsletter di Viniferare
Vuoi conoscere quando saranno disponibili nuovi corsi o tour? Vuoi ricevere i consigli di Viniferare sui migliori vini e abbinamenti?
Iscriviti alla newsletter!