Turi Marino, radici profonde e solide nei propri luoghi!

Hai bisogno di una nuova carta vini?
Corsi per operatori di sala?

Corsi per neofiti e appassionati?

Il blog di Viniferare

evoluzione naturale 2024
Evoluzione naturale 2024 oramai una abitudine spontanea!
Oramai una abitudine piacevole e spontanea, quella di andare a Grottaglie per  conoscere vignaioli artigianali,...
Esame Olfattivo Calice Vino Rosso
L'Esame Olfattivo del Vino
Seconda fase della degustazione del vino in cui otterremo qualche indicazione in più su quel calice che...
Calici di Vino
L'Esame Visivo del Vino
C’è un proverbio popolare che dice “l’apparenza inganna” che sembra in parziale...
pasta al forno e primitivo
Vino e Pasta al forno a/e Mezzanotte
Pasta al forno a/e Mezzanotte Non spaghetti a mezzanotte come un noto film e come piatto tipico che funge...
il calice itinerante, bari e il primitivo
Il Calice itinerante: Bari, Puglia, il Primitivo
Questa volta ritorno in Puglia e parto dal suo capoluogo, Bari e scelgo di raccontare del Primitivo. Raccontare...

I libri

Questo libro, che si rivolge a tutti gli appassionati, ha come obiettivo quello di fornire le indicazioni necessarie per imparare ad abbinare correttamente il cibo con il vino…

Dal ciclo della vite alle diverse tecniche di vinificazione, dalle tipologie di suolo alle pratiche colturali, dalla composizione del vino all’assaggio… e molto altro ancora. Una guida agile e…

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Cosa faccio

Giro per cantine, assaggio con i vignaioli, imparo da loro e cerco di applicare quanto studiato sui libri e vissuto in campo da solo e con loro.

Organizzo percorsi di primo approccio al vino per neofiti e appassionati, cerco di rendere accessibile a tutti il calice di vino e le sue potenzialità per raccontare il lavoro e il sacrificio che c’è dietro.

Partecipo a fiere, degustazioni, eventi per non perdere mai “l’allenamento”, per confrontarmi con colleghi e produttori, per saperne sempre di più.

Parlo di vino, ho “sete” di conoscenza, voglia di comunicare, desiderio di confrontarmi, imparare e far imparare.

Chiacchiere con i produttori

photo_2024-09-24_14-14-56
Turi Marino, radici profonde e solide nei propri luoghi!
In un cocente pomeriggio d’Agosto, mai domo e mai sazio di conoscenza “enoica”, sfidando...
felline in vigna
Felline: passione primitiva, babele di conoscenze ed esperienze!
Ridare vita in chiave moderna a luoghi della memoria di un bambino, senza snaturarne l’anima e...
Cantina moros Alessandra Quarta
Moros una leggenda da recuperare insieme ad un territorio di altri tempi
1 ettaro di vigna 6000 bottiglie una cantina luogo di condivisione, di comunicazione, di ritrovo e recupero...
photo_2024-09-24_14-14-56
Turi Marino, radici profonde e solide nei propri luoghi!
In un cocente pomeriggio d’Agosto, mai domo e mai sazio di conoscenza “enoica”, sfidando...
fabio pietrogiovanni
Pietregiovani e l'eco delle radici!
Il legame radicato e profondo con le proprie origini è un tributo del cuore obbligatorio da pagare. E’...

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Abbinamento cibo vino

frutta e verdura
Eggs, oil and food ingredients on wooden background
3a2193aa-ddc4-432b-881b-f205c4a1152b

Conoscere il vino

molise dei vini-ink
Il molise dei vini
cantina vini
Come gestire una cantina
sardegna dei vini-ink

La newsletter di Viniferare

Vuoi conoscere quando saranno disponibili nuovi corsi o tour? Vuoi ricevere i consigli di Viniferare sui migliori vini e abbinamenti?
Iscriviti alla newsletter!