“Viniferare” , wine -blog nato dal desiderio di condividere quello che il vino provoca in ognuno di noi in termini di sensazioni ed emozioni.
Soprattutto questo blog nasce dalla più profonda convinzione che il vino non sia un qualcosa di elitario, destinato e accessibile solo a pochi, ma rappresenti realmente un legame indissolubile tra le persone.
Viniferare racchiuderà contenuti sul vino in termini didattici e non solo, perchè il vino non può essere racchiuso in schemi rigidi, in quanto è un prodotto della natura che ha una propria vita, una propria storia e che genera e provoca emozioni.
In modo leggero, ma comunque competente tratteremo tutti i quesiti e gli argomenti , le curiosità che riguardano il vino e quello che orbita intorno a lui, sperando di avvicinare quante più persone a questo mondo meraviglioso.
Faremo una didattica semplice e accessibile a tutti, lasciando proprio come di fronte ad un calice di vino, la libertà di ciascuno di berlo e approfondirlo come meglio crede.
Potrà berlo solo per il piacere di farlo, potrà sorseggiarlo solo per stare bene con amici o da solo, per festeggiare o per tirarsi su, potrà porsi qualche domanda in più, sulla sua zona di produzione, sulle sue caratteristiche intrinseche, sul territorio, potrà trarre da quel calice tutto ciò che desidera, un sorriso, una nozione ma comunque riceverà sicuramente un’emozione, che è quello che noi proviamo grazie al vino e che vorremo donare a voi, mentre leggete questo libro digitale e i vari articoli che si susseguiranno.
Il vino dona qualcosa non solo nel momento fantastico in cui viene sorseggiato, ma anche durante tutto il suo percorso, la sua storia, la terra da cui proviene, il sacrificio di coloro che ne determinano la riuscita, e questo suo storico,lui cerca di esprimerlo nel calice.
Conosceremo i vitigni delle nostre regioni, andremo oltre confine, cercheremo di sfatare luoghi comuni, di acquisire le nozioni per assaporare un buon calice di vino e per poterlo abbinare al cibo.
Cercheremo di comprendere il vino in tutte le sue declinazioni, dal vino novello, ad un liquoroso o un suadente e brillante passito a suna cremosa e spumeggiante bolla.
Parleremo delle funzioni del sommelier e della sua figura, che sicuramente va oltre il semplice mescitore, ma che soprattutto è il divulgatore di questa splendida soluzione tramandata dai tempi più reconditi e ancora capace di generare in noi sensazioni straordinarie.
Daremo la possibilità agli aspiranti SOMMELIER di ripetere ed approfondire gli argomenti che poi ritroveranno al fantomatico ESAME.
Far proliferare il vino in tutte le sue declinazioni, questo è il desiderio di VINIFERARE, sia rendendolo un pò più semplice da recepire sia permettendo a chiunque di esprimere quello che il vino rappresenta.
Come la Vitis Vinifera si fa strada e si erge, generando grappoli turgidi e fertili, così questo blog vuole far prosperare il vino, la sua cultura per farlo “bere” a chiunque, nel modo più consono e più gradito a ciascuno di noi.
Il vino per ciascuno di noi è diverso, in quanto produce emozioni, origina ricordi e quindi farà battere il cuore di ognuno in modo differente.
“Tendete la bottiglia verso la luce; vedrete che i vostri sogni sono sempre sul fondo” (Rob Hitchinson)