Evoluzione naturale: fucina spontanea in continua fermentazione!

Anche l’edizione di Gennaio 2023 di evoluzione è stato un grande successo, sempre fatto di persone, di esperienza, di lavoro e di compartecipazione. Un elenco di vignaioli che aumenta anno dopo anno, sempre all’insegna della qualità e della vigna al centro del sistema vitivinicolo per calici, etichette che parlano per la loro genuinità, valore ed … Leggi tutto

Pantaleone vini: palcoscenico naturale…in scena le repliche della natura!

In uno scenario favoloso, bucolico e poetico, vengo accolto da Federica con le sue buone maniere e la sua voglia di raccontare la loro storia che si ritrova perfettamente nei loro calici. Le pendenze che fanno presagire lavori complessi e ardui, fanno comprendere cosa puo esserci dietro un calice di vino, quanta storia e fatica, … Leggi tutto

Terre Caudium, il territorio, il lavoro, il vitigno nel calice!

Le etichette sono tante, ci si rifugia dietro simboli, loghi che descrivono cose, attivita,  sicuramente con evidenze e criterio, ma quando si lavora bene, quando si seguono buone pratiche, i calici parlano da soli, puoi bere anche bottiglie prive di indicazioni, ma comprendi con facilita cosa stai bevendo e qual’e l’origine dei vigneti, il luogo, … Leggi tutto

Marabino, territorio tangibile ed evidente nel calice!

Oggi vi parlo di una realta eccezionale, identitaria,  proprio come il suo vignaiolo e la squadra che collabora con lui. Estroso, (bio) dinamico, poliedrico, estroverso, legato alla terra. Questi aggettivi descrivono sia Pierpaolo che i suoi vini. Nella parte Sud Orientale della Sicilia, a Noto, persistono questi 30 ettari agricoli, di cui 22 a vigneto, … Leggi tutto

Olio, burro, uova, salse…non solo condimenti!

Sembrano semplici comprimari, componenti che fungono da cornice al piatto finale, ma in realta hanno loro caratteristiche, loro peculiarita, che si bastano a volte a loro stessi e che influiscono e influenzano la ricetta finale. Noi sostenitori, imprenditori, fautori, accaniti fruitori della dieta mediterranea, non possiamo fare a meno nelle nostre ricette, di olio, burro, … Leggi tutto

Il Sabato del vignaiolo – Fivi Puglia e Basilicata

Il Sabato del vignaiolo Fivi, un pomeriggio di convivio, di saluti, incontro, confronti, conoscenze. Dopo la scorpacciata di Piacenza dello scorso Novembre, una replica piacevolissima tra regioni confinanti, per respirare l’aria sempre affascinante e coinvolgente, che si respira al mercato Fivi. La Fivi è rete, è legami, è crescita reciproca, è un modo di essere, … Leggi tutto