Le Marche una regione dalle potenzialità infinite che è bagnata da un mare cristallino che può essere visto dalle morbide colline che si ergono su questa fantastica regione.
In base a quanto detto possiamo suddividere le Marche in 4 ZONE VITIVINICOLE
1. MARCA PESARESE con la DOC Bianchello del Metauro a base di Biancame e malvasia Toscana utilizzati anche per metodo Martinotti, e la DOC Colli Pesaresi Trebbiano Toscano e San Giovese.
2. MARCA ANCONETANA dove si eleva possente la DOCG Conero principalmente da Montepulciano e un pò di S.Giovese, anche come DOC Rosso Conero, la DOC Lacrima di Morro d’Alba anche in versione passito, nella zona dei Castelli di Jesi c’è Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG e ancheVerdicchio di Castelli di Jesi DOC.
3. MARCA MACERATESE E MATELICA dove individuiamo il Verdicchio di Matelica Riserva DOCG, anche con la DOC Verdicchio di Matelica, la DOCG Vernaccia di Serrapetrona rossa con la tripla fermentazione , DOC Serrapetrona, DOC S.Ginesio, DOC Colli Maceratesi.
4. MARCA ASCOLANA con il Rosso Piceno DOC da Montepulciano e San Giovese e DOC Rosso Piceno Superiore mentre nella Zona di Offìda ritroveremo la Offìda DOCG Pecorino e Passerina.
In base alle differenze pedoclimatiche avremo un clima Subcontinentale con terreni compatti e ricchi di spstanza organica che danno vita a splendidi biancame , san giovese e aleatico, poi nell’entroterra terreni ricchi di marne, limi, calcare con grandi espressione di vericchio e Lacrima, la zona Costiera riscaldata da un clima Mediterraneo dotato di brezze marine e con l’effetto mitigatore del Mar Adriatico, il che donerà mineralità e sapiità che troveremo nell’imponente Montepulciano.
Come VITIGNI DELLE MARCHE tra i rossi domina Il S.Giovese e di seguito indichiamo i restanti vitigni più diffusi:
BIANCHI:
Verdicchio Bianco
Trebbiano Toscano
Malvasia Bianca di Candia
Malvasia Toscana
Biancame
Maceratino
Pecorino
Passerina
ROSSI:
S.Giovese
Montepulciano
Lacrima
Vernaccia Nera
Aleatico
QUANTE DOCG CI SONO?
5 DOCG
1. DOCG Conero
2. DOCG Castelli di Jesi Verdicchio Riserva
3. DOCG Verdicchio di Matelica Riserva
4. DOCG Vernaccia di Serrapetrona
5. DOCG Offìda
I principali SISTEMI DI ALLEVAMENTO sono Guyot e Cordone Speronato.
Un territorio immerso nel verde e bagnato dal mare cristallini, luogo genuino come le persone che lo abitano, mare o terra comunque irradiata dal sole che ritroviamo nei calici e nei sorrisi delle persone.