[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Hero_Widget”][/siteorigin_widget]
Cantine Imperatore: Assoluta tutela E valorizzazione di un territorio, di un sapere ereditato, accresciuto e diffuso.

Cantine Imperatore: Assoluta tutela E valorizzazione di un territorio, di un sapere ereditato, accresciuto e diffuso.

Attenzione, ricerca, amore della propria terra, da affermare anche oltre confine! Secondo “capitolo” di questo meraviglioso Viaggio, un album da…

Continua a leggere

Quello che (non) devi fare per il giusto abbinamento cibo vino…a casa, al ristorante, a tavola

Quello che (non) devi fare per il giusto abbinamento cibo vino…a casa, al ristorante, a tavola

Poche mosse per fare scacco matto nell’eterna partita cibo vino… Quando ci accomodiamo sulla sedia pronti ad addentare una leccornia,…

Continua a leggere

Che vino beviamo con i gamberoni?

Che vino beviamo con i gamberoni?

Gamberoni mangiati in un minutolo! L’estate stenta a giungere, ma noi vogliamo invitarla con un piatto che richiama le atmosfere…

Continua a leggere

Giancarlo Ceci: Istinto, Natura primordiale, rispetto della terra

Giancarlo Ceci: Istinto, Natura primordiale, rispetto della terra

“A passeggio per le vigne col produttore: Giancarlo Ceci” Viniferare nasce con l’intento e il desiderio di comunicare storie, idee,…

Continua a leggere

Viaggio tra le bottiglie di vino tappo per tappo

Viaggio tra le bottiglie di vino tappo per tappo

Il tappo una tappa fondamentale della vita del vino Nel vino nulla si lascia al caso e la sua conservazione…

Continua a leggere

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Hero_Widget”][/siteorigin_widget]

Tutti noi appassionati di vino, abbiamo un nostro libretto di appunti, di note di degustazione sia di vini strepitosi che meno, ma che comunque ci hanno regalato qualcosa.
Estratti enoici, un grande diario da sfogliare ricordando le emozioni provate da quei vini, collocandoli in una terra, come veri navigatori dei luoghi del vino.

Qui trovi tutti gli articoli

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Hero_Widget”][/siteorigin_widget]

La risposta visiva alla fatidica domanda: ” che vino abbinerei a questo piatto” e allora ve lo fotografiamo.
Piatti della tradizione, tipici, esperimenti degli chef troveranno un abbinamento consigliato, motivandone il perchè e assaporandolo insieme, per sentirne sapori, aromi e odori, si virtualmente, ma non troppo.

Qui trovi tutti gli articoli

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Hero_Widget”][/siteorigin_widget]

Un appassionato di vino è un esploratore, una persona avida di sapere, di sentire odori e parole e quindi gireremo con voi e per voi, tra i luoghi della nostra terra dei ricordi e non solo, bevendo e parlando del vino di quel posto, fotografandolo nel calice e nella nostra memoria olfattiva e del nostro cuore, creando diapositive di vini e luoghi.

Qui trovi tutti gli articoli

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Features_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Features_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Features_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Features_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Features_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Features_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Features_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Features_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Features_Widget”][/siteorigin_widget]
Lascia il tuo commento

Il blog di Viniferare

dispensa-vino-news
DispensaVino apre le porte a operatori ed appassionati
evoluzione naturale 2024
Evoluzione naturale 2024 oramai una abitudine spontanea!
2giugno2023
Il Rosso di Federica
gente
Evoluzione naturale: fucina spontanea in continua fermentazione!
copertina fivi 2022
Fivi 2022 la solita certezza, il solito mercato del fare bene!
dubbio sul vino da scegliere
Vini naturali convenzionali, diffidare dalle imitazioni omologanti!